L’autunno – ricerca interiore
Autunno momento di raccoglimento e indagine interiore
Continua a leggereAutunno momento di raccoglimento e indagine interiore
Continua a leggereDal 4 al 6 settembre scorso si è svolto a Stoccarda (Germania) l’annuale incontro europeo della MCC. Tema guida dell’incontro: la figura di San Francesco d’Assisi. Al sottoscritto è stato affidata la predicazione della celebrazione del sabato sera. Mi permetto di allegare di seguito le letture che ho scelto e il mio sermone. LETTURE Niente fango, niente fiori di loto […]
Continua a leggereVorrei partire dicendo che l’unica preghiera (per chi crede,ovviamente) che ci ha lasciato Gesù, figlio di Dio, é il Padre Nostro. Sì, il Padre. Perchè Gesù, rivoluzionando il modo di vedere Dio Padre, ce lo mostra in un modo più dolce e premuroso: proprio come un padre. La preghiera può avere molti scopi. Io personalmente cerco di pregare come ci […]
Continua a leggereTu mi stai amazzando, Ti sto amando con la stessa ferocia delle tue mani. Io sono il Cristo, il mondo ai miei piedi, adesso sono io ad adorarti, il tuo respiro spezza la mia pelle, la tua verga aprirà il mio costato, ed io sarò ancora Dio. Theo
Continua a leggereScrivo questa riflessione a tarda notte, consapevole della difficoltà dell’argomento. Effettivamente scrivere un testo per elogiare la riscoperta della solitudine in questo periodo non è cosa facile e sicuramente non è un’operazione che mi sento di intraprendere. Farò, invece, una semplice discussione sull’importanza del tenere a mente il come un percorso interiore possa far capire la differenza tra lo «stare soli» […]
Continua a leggereDagli Atti degli Apostoli (1,1-11) Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti per mezzo dello Spirito Santo. Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante […]
Continua a leggereNon si può piantare un loto nel marmo. Se non c’è fango non c’è loto. Quindi se vuoi avere i fiori di loto devi procurarti il fango. Se osservi a fondo la natura del loto vi scorgerai il fango. Non hai bisogno di guardare il fango, ti basta guardare il loto e vedrai il fango dentro di esso. Non puoi […]
Continua a leggere